Il giornale di cantiere è un documento fondamentale per ogni cantiere, in quanto serve a monitorare l’andamento tecnico e economico dell’opera e a documentare tutti gli eventi rilevanti che avvengono durante lo svolgimento dei lavori.

Si tratta di un documento obbligatorio per legge, sia per i contratti pubblici che per quelli privati, e deve essere redatto con cura e precisione dal direttore dei lavori.
Tuttavia, compilare il giornale di cantiere può essere un’attività impegnativa e dispendiosa in termini di tempo, soprattutto se si utilizzano moduli cartacei o fogli di calcolo. Per semplificare questo compito e rendere il giornale di cantiere più efficace e immediato, myAEDES ha creato un modello Excel gratuito, scaricabile dal seguente link
Vedi anche: Software e app SAL Stato Avanzamento Lavori
Cosa contiene il giornale di cantiere
Il modello Excel di myAEDES contiene tutte le informazioni necessarie per redigere un giornale di cantiere valido a fini di legge e modificabile in base alle proprie esigenze. Il modello include le seguenti sezioni:
- Intestazione: contiene i dati identificativi dell’opera, del committente, dell’appaltatore, del direttore dei lavori e del responsabile unico del procedimento (RUP).
- Corpo: contiene le informazioni relative al giorno di riferimento, come l’ordine, il modo e l’attività con cui progrediscono le lavorazioni, la qualifica e il numero degli operai impiegati, l’attrezzatura e i mezzi utilizzati, gli avvenimenti relativi ai lavori, gli ordini di servizio e le istruzioni e le prescrizioni del RUP e del direttore dei lavori.
- Firma: contiene lo spazio per la firma del direttore dei lavori e dell’appaltatore o del suo rappresentante.
Per utilizzare il modello Excel di myAEDES basta scaricarlo dal link indicato e aprirlo con un programma compatibile, come Excel o Google Sheet. Il modello è già predisposto per la stampa e può essere personalizzato aggiungendo o modificando le voci in base alle proprie necessità.
Il modello Excel di myAEDES è uno strumento utile e pratico per redigere il giornale di cantiere in modo rapido ed efficace. Tuttavia, se si vuole digitalizzare completamente il processo di gestione del cantiere e eliminare la burocrazia e i documenti cartacei, myAEDES offre anche una soluzione più avanzata: il giornale digitale dei lavori
Il giornale digitale dei lavori è una funzionalità dell’applicazione myAEDES che consente di creare il giornale di cantiere e i verbali direttamente dal cantiere, utilizzando lo smartphone o il tablet. Con myAEDES è possibile raccogliere tutte le informazioni necessarie per il giornale di cantiere in modo semplice e veloce, grazie a moduli e verbali predefiniti che aiutano a inserire i dati corretti. Inoltre, myAEDES permette di conservare in modo sicuro la documentazione completa dei giornali dei lavori in caso di reclami o contenziosi, e di inviarla a tutte le persone coinvolte con pochi clic.
myAEDES è la soluzione ideale per monitorare gli eventi e controllare le attività in cantiere, risparmiando tempo ed eliminando la burocrazia. Per scoprire tutti i vantaggi del giornale digitale dei lavori e provare gratuitamente myAEDES fino a 3 cantieri gratis per sempre
Software direzione lavori: quale scegliere
Ecco un elenco puntato per descrivere le soluzioni tecnologiche disponibili per ottenere un gestionale cantiere completo
Applicazioni dedicate come myAEDES, che permette di compilare il rapportino di lavoro tramite uno smartphone o un tablet, allegando anche foto o documenti. Inoltre, grazie ai dati raccolti sul campo, tali applicazioni consentono di generare automaticamente il SAL, il verbale CSE e la lista delle presenze.
Software gestionali, che integrano il rapportino di lavoro con altri moduli che riguardano la contabilità del cantiere, la pianificazione delle attività e l’anagrafica del personale, dei mezzi e delle attrezzature.
Piattaforme collaborative, che semplificano la comunicazione e la condivisione dei rapportini tra i vari attori del cantiere, permettendo inoltre di monitorare in tempo reale i lavori e di gestire la documentazione correlata tra chi si trova sul cantiere e chi è in ufficio, eliminando i tempi di attesa.
La scelta dello strumento più adatto dipende dalle esigenze specifiche del cantiere e dalle funzionalità richieste per la gestione dei rapportini, del giornale dei lavori e dei verbali: documenti fondamentali per certificare il livello di avanzamento dei lavori e richiedere il pagamento delle rate di acconto da parte del committente, tra le altre cose.