Skip to main content

Un diagramma di Gantt è uno strumento grafico che permette di visualizzare le attività di un progetto, la loro durata e le loro dipendenze temporali. Diagramma di Gantt esempio in formato Excel per avviare il download clicca qui
Diagramma di Gantt esempio in formato Excel

Si tratta di un diagramma a barre orizzontali, dove l’asse delle ascisse rappresenta il tempo e l’asse delle ordinate le attività. Ogni barra corrisponde a una singola attività e la sua lunghezza indica la durata prevista. Le barre possono essere collegate da linee per mostrare le relazioni di precedenza o successione tra le attività.

Un diagramma di Gantt serve a pianificare, monitorare e comunicare lo stato di avanzamento di un progetto, evidenziando le scadenze, le criticità e le risorse coinvolte. È uno strumento utile per coordinare il lavoro di un team, gestire le priorità e risolvere i problemi.

Vedi anche: Software e app SAL Stato Avanzamento Lavori

Come personalizzare un diagramma di Gantt in Excel?

Per creare un diagramma di Gantt in Excel è necessario avere una tabella con le seguenti informazioni:

  • L’elenco delle attività del progetto, in ordine cronologico o logico
  • La data di inizio e la data di fine di ogni attività
  • La percentuale di completamento di ogni attività (opzionale)

A partire da questa tabella, si possono seguire i seguenti passi:

  1. Selezionare i dati da inserire nel diagramma
  2. Inserire un grafico a barre impilate
  3. Formattare la serie dei dati relativi alla data di inizio come trasparente
  4. Formattare la serie dei dati relativi alla data di fine come colorata
  5. Aggiungere le etichette delle attività sull’asse delle ordinate
  6. Invertire l’ordine delle attività se necessario
  7. Aggiungere le linee per indicare le dipendenze tra le attività (opzionale)
  8. Aggiungere i simboli per indicare la percentuale di completamento delle attività (opzionale)

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di usare Excel per creare un diagramma di Gantt?

Usare Excel per creare un diagramma di Gantt ha alcuni vantaggi e alcuni svantaggi.

I vantaggi sono:

  • Excel è un programma diffuso e accessibile, che non richiede l’installazione di software specifici
  • Excel offre una grande flessibilità e personalizzazione nella creazione e nella modifica del diagramma
  • Excel consente di integrare il diagramma con altre funzioni e dati presenti nel foglio di calcolo

Gli svantaggi sono:

  • Excel richiede una certa manualità e conoscenza delle formule e dei grafici per creare e aggiornare il diagramma
  • Excel non facilita la condivisione e la collaborazione del diagramma con altri utenti o stakeholder o meglio, richiede un allineamento preventivo con tutti coloro che modificheranno il file

Vedi anche: Come registrare gli operai presenti in cantiere

software rilevazione presenze myAEDES screen della dashboard dei presenti

Esistono alternative a Excel per creare un diagramma di Gantt?

Ecco un elenco puntato per descrivere le soluzioni tecnologiche disponibili per ottenere un gestionale di cantiere completo

Sì, esistono diverse alternative a Excel per creare un diagramma di Gantt, sia online che offline.

Alcune delle più popolari sono:

  • Microsoft Project: è il software più usato per la gestione dei progetti, che offre una vasta gamma di funzionalità e opzioni per creare e gestire i diagrammi di Gantt
  • Smartsheet: è una piattaforma online che combina le funzioni di un foglio di calcolo con quelle di un software di project management, consentendo di creare e condividere facilmente i diagrammi di Gantt
  • GanttProject: è un programma gratuito e open source che permette di creare e salvare i diagrammi di Gantt in diversi formati, tra cui PDF, PNG o HTML

Come scaricare un esempio di diagramma di Gantt in formato Excel?

Un modo per ottenere un esempio di diagramma di Gantt in formato Excel è quello di utilizzare il modello di diagramma di Gantt presente sul sito myAEDES. Questo modello è adatto per la gestione dei cantieri edili e permette di inserire le proprie attività, date e risorse. Per accedere al modello basta seguire il seguente link.

Alcune possibili voci delle attività di un diagramma di Gantt riferito a un cantiere edile sono: 

  • Progettazione preliminare
  • Richiesta di permessi e autorizzazioni
  • Approvvigionamento di materiali e attrezzature
  • Preparazione del cantiere
  • Scavo e fondazioni
  • Struttura portante
  • Copertura e isolamento
  • Impianti elettrici e idraulici
  • Finiture interne ed esterne
  • Collaudo e consegna

I migliori software per la gestione del cantiere: quali scegliere?

Applicazioni dedicate come myAEDES, che consentono di compilare il rapportino di lavoro utilizzando uno smartphone o un tablet, ed eventualmente di allegare foto o documenti. Tali applicazioni raccolgono dati sul campo che possono essere utilizzati per generare automaticamente il SAL, il verbale CSE e la lista delle presenze.

Software gestionali, che integrano il rapportino di lavoro con altri moduli, come la contabilità del cantiere, la pianificazione delle attività e l’anagrafica del personale, dei mezzi e delle attrezzature.

Piattaforme collaborative, che semplificano la comunicazione e la condivisione dei rapportini tra i vari attori del cantiere. Queste piattaforme consentono di monitorare in tempo reale i lavori e di gestire la documentazione correlata tra chi si trova sul cantiere e chi è in ufficio, eliminando i tempi di attesa.

La scelta dello strumento più idoneo per la gestione dei rapportini, del giornale dei lavori e dei verbali dipende dalle esigenze specifiche del cantiere e dalle funzionalità richieste. Questi documenti sono fondamentali per certificare il livello di avanzamento dei lavori e per richiedere il pagamento delle rate di acconto da parte del committente, tra le altre cose. Pertanto, è importante valutare attentamente le opzioni disponibili e scegliere la soluzione che meglio si adatta alle esigenze del cantiere.