Skip to main content

Acquista i biglietti e scopri tutte le informazioni sulle fiere edilizia 2023 in Italia: aggiornamento marzo 2023

fiere edilizia 2023Non perderti la lista delle prossime fiere edilizia 2023 in Italia dedicate agli addetti ai lavori come imprese edili, un direttori dei lavori e CSE e scopri come acquistare i biglietti e ricevere le informazioni. 

Nome eventoDateBiglietti onlineRegione
RE Italy Winter Forum26 gennaiohttps://www.reitaly.it/ Lombardia
Expocasa4 – 12 marzohttp://www.expocasa.it/Umbria
Klimahouse8 – 11 marzohttps://www.fierabolzano.it/klimahouse/Trentino-Alto Adige/Südtirol
SED Caserta11 – 13 maggiohttp://www.sedcaserta.it/Campania
Mapic Italy16 – 17 maggiohttps://www.mapic.com/it-it.htmlLombardia
EdilExpoRoma27 maggio – 4 giugnohttps://www.edilexporoma.it/Lazio
Marmomac26 – 29 settembrehttps://www.marmomac.com/Veneto
SAIE19 – 21 ottobrehttps://www.saiebari.it/Puglia
Architect@Work8 – 9 novembrehttps://www.architectatwork.it/Lombardia

Ecco le prossime fiere edilizia del 2023 in Italia: scopri le date, i luoghi, acquista i biglietti e ottieni tutte le informazioni utili per partecipare ai migliori eventi del settore edilizio. Non perdere l’occasione di incontrare i professionisti del settore, scoprire le ultime novità e conoscere le nuove tecnologie.

SED Caserta

Il Salone dell’Edilizia Digitale (SED) si terrà dall’11 al 13 maggio 2023 presso il polo fieristico A1Expò di Caserta. L’evento mette al centro l’innovazione nel settore edile e l’utilizzo di materiali green, con workshop e convegni sul futuro delle costruzioni in Italia. La partecipazione a molti di questi eventi prevede anche il rilascio di crediti formativi per i professionisti del real estate. Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti, è possibile consultare il sito internet della fiera.

Mapic Italy

La prossima edizione di Mapic Italy si terrà dal 16 al 17 maggio 2023 presso il Superstudio Maxi di Milano. La fiera dell’edilizia prevede la partecipazione di oltre 550 espositori e 1700 visitatori, e tratta tutte le novità del settore immobiliare, dai nuovi modelli di business allo sviluppo sostenibile. Per partecipare all’evento è necessario registrarsi sulla piattaforma online e consultare il programma, la lista dei partecipanti e tutte le informazioni relative alla fiera.

EdilExpoRoma

EdilExpoRoma si terrà dal 27 maggio al 4 giugno 2023 presso la Fiera di Roma. L’evento fieristico di 90.000 mq tratta di edilizia civile e arredamento della casa, organizzato in 6 aree tematiche complementari tra loro, che vanno dal design alla progettazione e all’arredamento di interni ed esterni. Nel centro convegni dedicato, avranno luogo corsi di formazione e seminari tecnici per arricchire il bagaglio culturale dei professionisti del settore. Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti, è possibile consultare il sito internet della fiera.

Marmomac

Marmomac, giunta alla sua 57° edizione, si terrà dal 26 al 29 settembre 2023 presso il polo fieristico di Verona. L’evento rappresenta uno degli hub più importanti al mondo per quanto riguarda l’industria litica e connette ogni anno i migliori esperti e professionisti del settore. Nel 2021, la manifestazione in presenza è stata affiancata da Marmomac Plus, un portale virtuale accessibile in ogni momento dalle aziende di tutta la filiera della produzione litica per fare networking o per avere informazioni relative agli eventi della fiera, compreso l’accesso all’evento fisico. Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti, è possibile consultare il sito internet della fiera.

SAIE Bari

SAIE Bari si terrà dal 19 al 21 ottobre 2023 al Quartiere Fiera del Levante, ed è l’evento fieristico più seguito dai professionisti italiani del settore immobiliare. La manifestazione prevede la partecipazione

 

Fiere edilizia 2023: come raggiungerle? Itinerari per le fiere dell’edilizia in auto, in treno e in aereo.

RE Italy Winter Forum:

  • In auto: dalla tangenziale est di Milano, prendere l’uscita per Lambrate e seguire le indicazioni per il MICO – Milano Congressi. Il percorso dura circa 20 minuti.
  • In treno: scendere alla stazione di Milano Centrale e prendere la metropolitana linea 2 (verde) in direzione Abbiategrasso, scendere alla fermata Porta Garibaldi e prendere la linea 5 (lilla) in direzione San Siro Stadio, scendere alla fermata Domodossola FN. Da qui, il MICO – Milano Congressi si trova a pochi minuti a piedi.
  • In aereo: scendere all’aeroporto di Milano Linate, prendere l’autobus 73 in direzione San Babila M1 e scendere alla fermata Viale Corsica V.le Campania. Prendere poi la linea 93 in direzione Lotto Fiera e scendere alla fermata Domodossola FN. Da qui, il MICO – Milano Congressi si trova a pochi minuti a piedi.

Expocasa:

  • In auto: dall’autostrada A1, prendere l’uscita per Valdichiana e seguire le indicazioni per la superstrada Perugia-Bettolle. Continuare sulla superstrada fino all’uscita per Bastia Umbra. Il percorso dura circa 2 ore e 30 minuti.
  • In treno: scendere alla stazione di Perugia e prendere l’autobus linea C in direzione Bastia Umbra. Scendere alla fermata Expocasa. Il percorso dura circa 30 minuti.
  • In aereo: scendere all’aeroporto di Perugia-Sant’Egidio e prendere l’autobus linea C in direzione Bastia Umbra. Scendere alla fermata Expocasa. Il percorso dura circa 10 minuti.

Klimahouse:

  • In auto: dall’autostrada A22, prendere l’uscita per Bolzano Sud e seguire le indicazioni per il centro città. Il percorso dura circa 5 minuti.
  • In treno: scendere alla stazione di Bolzano e prendere l’autobus linea 1 in direzione Oberbozen-Rittnerhorn. Scendere alla fermata Piazza Walther e da qui il Klimahouse si trova a pochi minuti a piedi. Il percorso dura circa 20 minuti.
  • In aereo: scendere all’aeroporto di Bolzano e prendere l’autobus linea 10 in direzione Piazza Walther. Da qui, il Klimahouse si trova a pochi minuti a piedi.

SED Caserta

  • In auto: da Napoli prendere l’autostrada A1 in direzione Roma e uscire a Caserta Nord, seguire le indicazioni per la fiera.
  • In treno: dalla stazione di Napoli Centrale prendere il treno per Caserta, poi prendere l’autobus per la fiera.
  • In aereo: dall’aeroporto di Napoli-Capodichino prendere il bus per la stazione di Napoli Centrale, poi seguire le istruzioni per arrivare alla fiera come sopra indicato.

Mapic Italy

  • In auto: la fiera si svolge presso il MiCo – Milano Congressi, che si trova a 15 minuti di auto dall’aeroporto di Milano Linate e a 45 minuti dall’aeroporto di Milano Malpensa.
  • In treno: dalla stazione centrale di Milano prendere la metro M5 (lilla) in direzione San Siro Stadio e scendere alla fermata Portello, la fiera si trova a 5 minuti a piedi.
  • In aereo: dall’aeroporto di Milano Linate prendere il bus X73 fino alla fermata San Babila, poi prendere la metro M1 (rossa) in direzione Rho Fiera e scendere alla fermata Lotto, cambiare per la metro M5 (lilla) in direzione San Siro Stadio e scendere alla fermata Portello, la fiera si trova a 5 minuti a piedi.

EdilExpoRoma:

  • In auto: Roma è ben collegata con diverse autostrade, tra cui l’autostrada A1 e l’autostrada A24. Dall’uscita dell’autostrada, è possibile seguire le indicazioni per il centro espositivo “Fiera di Roma”.
  • In treno: La stazione ferroviaria di Roma Termini è ben collegata con diverse città italiane ed europee. Dalla stazione, è possibile prendere la metropolitana o un taxi per raggiungere il centro espositivo.
  • In aereo: L’aeroporto di Roma Fiumicino è il principale aeroporto della città. Dall’aeroporto, è possibile prendere un treno o un autobus per raggiungere la stazione ferroviaria di Roma Termini, e da lì prendere la metropolitana o un taxi per il centro espositivo.

SAIE

  • In auto: l’evento si svolge presso la Fiera del Levante a Bari, facilmente raggiungibile dalla SS16 (uscita Bari Nord) o dalla A14 (uscita Bari Nord).
  • In treno: la stazione ferroviaria di Bari Centrale dista circa 10 km dalla fiera, quindi è possibile prendere un taxi o un autobus per raggiungere il luogo dell’evento.
  • Aereo: l’aeroporto di Bari-Palese dista circa 11 km dal quartiere fieristico. È possibile prendere un taxi o un autobus per arrivare alla destinazione.

Architect@Work 

  • Auto: la fiera si tiene presso il MiCo – Milano Congressi, che si trova nel centro di Milano, vicino al quartiere Portello. È possibile raggiungerlo dall’autostrada A8/A9 seguendo le indicazioni per Milano centro, quindi uscendo a Milano Viale Certosa. Da qui si può seguire le indicazioni per il quartiere Portello.
  • Treno: la stazione ferroviaria di Milano Centrale è collegata con il quartiere Portello tramite la linea metropolitana M5, con fermata alla stazione di Portello. È anche possibile utilizzare la stazione ferroviaria di Milano Cadorna, che si trova vicino al MiCo.
  • Aereo: l’aeroporto di Milano-Linate dista circa 13 km dal MiCo. È possibile prendere un taxi o l’autobus 73 per raggiungere la fermata del tram 1, che arriva al MiCo. L’aeroporto di Milano-Malpensa è più lontano, ma è possibile raggiungere il MiCo con il treno Malpensa Express fino alla stazione di Cadorna e poi prendere la linea metropolitana M1 fino a Portello.

Vedi anche: Biglietti Klimahouse