Skip to main content

Confermati i tempi più lunghi per condomìni, edifici plurifamiliari e case popolari

Il Senato ha approvato il DL sul Fondo Complementare al PNRR. La proroga al 2023 per tutti i beneficiari arriverà con la prossima Legge di Bilancio

Confermata la mini-proroga per il Superbonus: condomìni, persone fisiche proprietarie di edifici plurifamiliari fino a 4 unità immobiliari e case popolari potranno contare su tempi più lunghi per realizzare gli interventi di efficientamento energetico e i lavori antisismici. Lo prevede il disegno di legge di conversione del DL sul Fondo complementare (DL 59/2021) approvato in prima lettura dal Senato.

EdilPortale – Vai alla fonte


Difformità costruttive e zona vincolata: scatta la demolizione?

Difformità rispetto alla concessione edilizia autorizzata, variazioni di altezze degli edifici e cordoli strutturali. Quello delle tolleranze costruttive è un tema delicato previsto nell’art. 34-bis del DPR n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia).

Fuori dai casi di cui al comma 1, limitatamente agli immobili non sottoposti a tutela ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, costituiscono inoltre tolleranze esecutive le irregolarità geometriche“.

LavoriPubblici – Vai alla fonte


Ampliamento volumetrico e vincoli: è possibile la sanatoria edilizia?

Ampliamenti volumetrici, vincoli e diniego di sanatoria edilizia sono i protagonisti della sentenza del consiglio di Stato 26 maggio 2021, n. 4063 che ci consente di approfondire questi argomenti.

“La causa riguarda il ricorso presentato per la riforma di una decisione del TAR che a sua volta aveva confermato il diniego di sanatoria edilizia e il relativo ordine di demolizione degli abusi.”.

LavoriPubblici- Vai alla fonte


Scopri il pannello web myAEDES. Dal pannello web puoi stampare i PDF del cantiere anche da PC o MAC