Gentili Restauri S.R.L.

Roma (RM)

Azienda

Il Dott. Gentili, 43 anni, è l’amministratore unico della Gentili Restauri, azienda storica ultracentenaria fondata nel 1863 e operante nel settore edile. I 15 operai sono specializzati nel campo delle ristrutturazioni, infatti tra i cantieri della Gentili Restauri è possibile annoverare: la Soprintendenza del Ministero per i Beni Culturali, il Vaticano, la Diocesi di Viterbo, la Soprintendenza Speciale per il Colosseo.
Per la tipologia delle opere, il Dott. Gentili, sa di avere una grande responsabilità e che ogni dimenticanza, errore o omissione a qualsiasi titolo può costare il rientro nel budget del progetto.

Sfida

Nel 2005 la Gentili Restauri 1863, con l’avvento dei computi metrici
digitali sperimentò tutti i vantaggi in termini di tempo, di organizzazione
e di qualità derivanti dall’uso di questo tipo di software professionali. La questione rendicontazione e reportistica di cantiere è rimasta tuttavia per decenni un problema irrisolto. Non avere contezza in tempo reale di chi stesse lavorando, su quali lavorazioni e quanto avesse prodotto rappresentava un problema che si ripresenta in tutte quelle occasioni in cui, a distanza di settimane o mesi, è necessario ritrovare i rapportini e le foto di una determinata giornata di lavori. I rapportini sono stati sempre scritti a mano per poi essere archiviati nei faldoni e le foto (che potevano essere richieste dal cliente) scattate con una macchina fotografica.

La difficoltà più grande è ritrovare tutti i rapportini a mesi di distanza. Prima perdevamo diverse ore se non giornate, oggi abbiamo la possibilità di ritrovare in pochi secondi i rapportini anche di un anno fa.

Gli operai non hanno difficoltà a inserire foto e note da smartphone.

Soluzione

Il Dr. Gentili e il suo geometra hanno iniziato a cercare app per cantieri e gestionali per l’edilizia su un motore di ricerca. Dopo aver provato l’app Hilti, sperimentando la completezza del sistema, ma la difficoltà d’uso da parte degli operai, il Dr. Gentili ha finalmente provato, l’app per cantieri myAEDES constatando la disarmante semplicità d’uso.

Risultati

Prima di myAEDES le foto venivano scaricate dalla macchina fotografica e utilizzate per confermare le lavorazioni eseguite. Se qualche lavorazione sfuggiva al rapportino cartaceo non riuscivano più ad allinearsi al computo metrico.

Con myAEDES il risparmio in termini di tempo è drastico. La sicurezza che tutte le lavorazioni vengano riportate dagli operai rasenta il 100%. Le foto sono salvate in cloud e sono abbinate alle singole osservazioni dei rapportini generati in una specifica data su uno specifico cantiere. Ritrovare le informazioni nei mesi successivi è semplice e veloce. In più, sotto l’aspetto meramente quantitativo, gli operai impiegano 10 – 15 minuti in meno ogni giorno (ovvero tra le 4 e le 5 ore ogni mese) a compilare un rapportino dallo smartphone, inserendo tutte le lavorazioni e le foto.

Non utilizzare myAEDES generava un costo opportunità
per la Gentili Restauri tra i 150€ e i 200€ ogni mese. Considerando l’investimento iniziale, la Gentili Restauri ha ammortizzato l’acquisto di myAEDES nei primi 60 giorni.

Migliaia di imprese e professionisti ci hanno già scelto.

myAEDES è indispensabile per dire finalmente addio a carta e penna, risparmiando più di 100 ore al mese.

Non perdere altro tempo

Inizia anche tu ad usare myAEDES

PROVALO ORA