L’Ing. Gabriele Bottegoni di Filottrano (AN), 41 anni, laureato in Ingegneria Edile-Architettura presso il Politecnico delle Marche, collabora con diversi studi tecnici del territorio marchigiano. Per 10 ha collaborato con uno noto studio di progettazione di Jesi (Ancona) occupandosi maggiormente di Sicurezza in cantiere, Direzione lavori e contabilità, e da 2 anni ha aperto un proprio studio di ingegneria edile. Oltre a gestire progetti edili a 360 gradi come “La casa funeraria di Filottrano (An)”, attualmente si sta occupando della progettazione esecutiva e della direzione dei lavori per la riqualificazione energetica dell’ex RSA di Castelfidardo (AN).
Il suo studio si occupa anche di pratiche per usufruire dei molteplici bonus fiscali attualmente disponibili, ripristini strutturali per l’edilizia civile e i luoghi di culto lesionati dal sisma del Centro Italia del 2016. Attualmente è a lavoro come coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione su 8 cantieri.
Studio Tecnico Ing. Gabriele Bottegoni
Filottrano (AN)
Azienda
Sfida
Per 10 anni l’Ing. Bottegoni ha utilizzato dei modelli cartacei da compilare a penna durante i sopralluoghi nei quali si occupava di sicurezza. Alcune volte, ammette, in mancanza dei modelli precompilati, si usavano fogli di carta di qualsiasi tipo. Tornato in ufficio, utilizzava uno scanner per acquisire digitalmente i prestampati compilati cercando di utilizzare una calligrafia sempre leggibile. Poi procedeva ad archiviare sia il modello cartaceo che quello digitale, solo dopo averlo allegato, insieme a delle foto scaricate dal proprio smartphone per essere spedito via email.
”All’inizio pensavo che l’abbonamento non sarebbe stato sostenibile, oggi mi sono reso conto che non si trattava di un costo, ma di un investimento.
”Bisogna ammettere che non sempre si lavorava con i modelli cartacei prestampati. Alcune volte ci fornivano dei normalissimi fogli di carta per prendere appunti che dovevamo compilare a penna e archiviare tra faldoni di altri documenti. Il rischio di perderli era all’ordine del giorno.
Soluzione
Per arginare il problema, l’ingegnere ha provato dei software gratuiti per la modifica dei file PDF da compilare con lo smartphone. Il limite più grande però era dovuto all’impaginazione del documento, totalmente alterata quando provava a inserire delle fotografie e al peso di diversi megabyte che non gli permettevano di allegare il documento via email. Anche un collega dell’ingegnere aveva realizzato un personalissimo modello in Word da far girare su un’iPad. Per quanto il modello fosse impeccabile da un punto di vista dei contenuti, ogni qualvolta venivano aggiunte delle foto si creava un grave problema d’impaginazione. Una volta scaricata l’app myAEDES, l’Ing. Bottegoni ha da subito messo alla prova uno dei modelli preinstallati nell’app, il verbale CSE, provando a compilarlo e inserendo le foto, rendendosi conto che, in maniera autonoma e con già uno o due compilazioni aveva acquisito estrema dimestichezza nell’uso di tutte le funzioni dell’app.
Risultati
Dopo quasi 2 anni d’uso l’Ing. Bottegoni è pianamente soddisfatto di aver sottoscritto un abbonamento myAEDES. Finalmente l’ingegnere può allegare senza problemi le foto, evidenziandone i dettagli e stampando dei verbali auto impaginati eleganti e professionali che vengono archiviati in cloud, senza quindi il pericolo reale di perdere un solo dato, una sola foto, una singola informazione di un sopralluogo in cantiere.
Per quanto riguarda gli aspetti meramente quantitativi l’Ing. Bottegoni, visita mediamente 7 cantieri a settimana. Con la compilazione dei verbali tramite modelli cartacei prestampati prima impiegava 15 minuti per la scannerizzazione tramite un PC in ufficio, l’impaginazione, l’inserimento di foto e la scrittura di un’email alla quale allegare tutto. Se consideriamo che un ingegnere con 12 anni di attività in media presenta onorari tra i 50 e i 75€ all’ora, aver utilizzato myAEDES ha permesso all’Ing. Bottegoni di risparmiare ogni mese tra i 150€ e i 300€ in costo opportunità. Tenendo conto dei costi di un abbonamento annuale, l’Ing. Bottegoni ha ammortizzato l’acquisto di myAEDES nei primi 60 giorni.
Migliaia di imprese e professionisti ci hanno già scelto.
myAEDES è indispensabile per dire finalmente addio a carta e penna, risparmiando più di 100 ore al mese.