Superbonus, le richieste di accesso agli atti devono essere soddisfatte con urgenza
Il Tar Lazio spiega: il bonus ha una durata limitata, quindi il Comune deve rispondere celermente
“Le richieste di accesso agli atti relative agli interventi agevolati con il Superbonus devono essere soddisfatte in tempi brevi. Il Tar Lazio, con la sentenza 8968/2021, ha spiegato che la durata limitata dei bonus fiscali rende urgente l’acquisizione della documentazione richiesta”.
Edilportale – Vai alla fonte
Superbonus e altri bonus edilizi, ecco le Guide aggiornate
Da Edilportale i vademecum a superbonus, bonus ristrutturazioni, ecobonus, bonus facciate e bonus verde
“Con la Legge di Bilancio 2022, i bonus edilizi sono stati prorogati per i prossimi anni. In alcuni casi sono cambiate le regole, per altri sono state introdotte semplificazioni”.
Edilportale – Vai alla fonte
Bonus edilizi e controlli: evitare le frodi e gli illeciti penali
Quali sono le violazioni? Qual é il rischio concreto di truffe? Come soluzione la Guardia di Finanza ha introdotto due nuove banche dati per individuare meglio le fatture e i lavori fittizi
“Nei prossimi mesi si attendono diversi controlli amministrativi con il fine di verificare tutte le possibili scorrettezze e violazioni sulla somministrazione dei crediti per gli interventi edilizi, per cui i contribuenti devono prestare parecchia attenzione per non cadere nel tranello di sanzioni sia fiscali, che addirittura penali“.
Ediltecnico- Vai alla fonte
Codice dei contratti: tutte le novità del 2022
Un riassunto con tutte le informazioni relative ad integrazioni e modifiche normative entrate recentemente in vigore in merito all’aggiornamento delle soglie comunitarie
“Il 2022 potrebbe essere l’anno in cui l’auspicata profonda revisione del codice dei contratti dovrebbe vedere la luce (il condizionale è d’obbligo) sperando che l’intervento di revisione oltre alla sua consistenza sia emanato in tempi brevi (comunque non prima dell’autunno del 2022) riuscendo anche ad essere efficace e risolutivo rispetto a tutti i problemi che dal 2016 ad oggi hanno caratterizzato il quadro normativo dei contratti pubblici e la sua applicazione”.
Ediltecnico- Vai alla fonte
Scopri myAEDES, il software gestionale che digitalizza e sostiene i professionisti e le imprese edili.
Scopri come gestire i cantieri da qualsiasi dispositivo