Permesso di costruire, vale l’annullamento in autotutela oltre i termini?
CdS: la mancanza di elementi fondamentali nell’istruttoria del Comune non dipende dalle omissioni nelle dichiarazioni del privato
“L’annullamento di un permesso di costruire in autotutela deve avvenire nei tempi previsti. L’Amministrazione deve condurre l’istruttoria con precisione e non può attribuire la mancanza di elementi fondamentali alle omissioni del privato”.
Edilportale – Vai alla fonte
Per evitare decadenza permesso di costruire non sufficienti demolizione muri e contenziosi in atto
Il costruttore, anche in presenza di un’ipotesi di forza maggiore, è sempre tenuto a chiedere la proroga del termine di inizio o fine dei lavori, antecedentemente alla scadenza del permesso.
“Gli argomenti oggetto delle pronuncia sono: Tettoia, titolo edilizio necessario; Sanzione per inadempimento all’ordine di demolizione – natura; Sanzioni urbanistiche ed edilizie – natura; Decadenza del permesso di costruire – rapporto delle attività poste in essere con la rilevanza dell’opera; Sospensione del permesso di costruire – conseguenza sull’obbligo di pagamento oneri”.
Ediltecnico – Vai alla fonte
Efficienza energetica e innovazione: il blocco di laterizio, senza bisogno di cappotto esterno
La soluzione tecnologica che permette di evitare l’isolante esterno, ottimizzando le fasi di lavorazione e favorendo comunque l’efficienza termica.
“Il progetto immobiliare “ ATR3 San Siro ” sito a Baraggia di Viggiù (Varese) coniuga alta efficienza energetica e termica nonché innovazione e modernità , grazie all’utilizzo del sistema tecnologico NORMABLOK PIU’ , prodotto ideale per rispondere agli obiettivi stabilità in fase di progettazione del residenziale”.
Ediltecnico- Vai alla fonte
Comincia oggi il black friday myAEDES
myAEDES – Vai alla fonte
Scopri myAEDES, il software gestionale che digitalizza e sostiene i professionisti e le imprese edili.
Scopri come gestire i cantieri da qualsiasi dispositivo