Caro materiali: cantieri edili a rischio blocco
Rincara il prezzo di legno, gomma, rame, ferro e petrolio: il settore dell’edilizia è in crisi e chiede aiuto alla politica. Superbonus 110% a rischio
ilsecoloxix.it – Vai alla fonte
Edilizia, ponteggi troppo cari per effetto del superbonus al 110%. Il settore verso lo sciopero
Effetto superbonus sui costi di affitto, aumentati del 40%
“Eppure, proprio nel pieno di questa ondata di lavoro, l’Associazione nazionale dei costruttori edili, Ance, sta organizzando una giornata di sciopero.
ilsecoloxix.it – Vai alla fonte
Decreto Semplificazioni, le novità per il settore
Varato dal governo il provvedimento che semplifica le procedure. Al centro dell’attenzione il Superbonus 110%, le norme che regolano il subappalto, la valutazione di impatto ambientale, la banda larga e il 5G. Corsia super rapida per otto grandi opere
“Alla fine, con la mediazione finale del presidente del Consiglio, il decreto che tiene insieme la semplificazione delle procedure amministrative e il Recovery Plan, venerdì scorso è stato approvato all’unanimità dal consiglio dei ministri.”.
infobuildenergia – Vai alla fonte
Novità Superbonus 110%: per avvio lavori basta la CILA
Non è più richiesta l’attestazione dello stato legittimo degli immobili. La modifica è operativa dal 1° giugno 2021 con l’entrata in vigore del decreto Semplificazioni e ha l’obiettivo di ridurre i tempi per l’avvio dei cantieri.
“La CILA, introdotta nel 2010 all’interno del Testo unico dell’Edilizia per semplificare l’avvio dei lavori senza dover presentare il titolo abitativo, è un documento che viene comunicato, anche in forma digitale, all’ufficio tecnico del Comune e deve essere redatto da un professionista.”.
quifinanza – Vai alla fonte
Scopri myAEDES, il software gestionale che digitalizza e sostiene i professionisti e le imprese edili.
Ne parliamo con Alessandro Panaia, Project manager