Skip to main content
myAEDES Solectro

AZIENDA

La Blue Power Engineering, titolare del marchio Solectro è guidata dal Presidente Enrico Dami e dal Direttore Tecnico Caterina Meoni. 

Il Sig. Perazzo, referente aziendale per questo caso studio, lavora per Solectro come responsabile acquisti. L’azienda operante nel settore edile da oltre 15 anni è una realtà in rapida espansione che entro fine anno conterà circa 30 dipendenti e includerà anche dei termotecnici interni. L’impresa si occupa di edilizia a 360 gradi: dalla progettazione all’esecuizione materiale, fino all’installazione dell’impiantistica. Si spazia da clienti residenziali (monofamiliari, condomini) ad aziendali e industriali. Il campo di azione è quello toscano. La mission è: fornire soluzioni di ottimizzazione energetica chiavi in mano.

LA SFIDA

Nell’ultimo anno e mezzo, complice il Super Bonus 110%, si è fatta sentire con più assiduità la pressione sul personale impiegato nella rendicontazione dei lavori. Una burocrazia sempre più stringente e un numero di cantieri da gestire crescente, richiedono una piattaforma comune per lo scambio delle informazioni di tipo quantitativo e qualitativo.

Per questo il Sig. Perazzo, in qualità di responsabile acquisti, si è attivato nella ricerca di un software per la gestione dei documenti, in grado di offrire ai responsabili di cantiere una soluzione semplice da usare anche da smartphone. Una soluzione che li agevoli nell’aggiornamento dei capitolati e, al contempo, renda veloce la creazione di report da parte degli operai abituandoli a scattare una foto a inizio e fine lavori.

LA SOLUZIONE

Il Sig. Perazzo scopre myAEDES e dopo averne provato le varie funzioni e constatata la facilità d’uso adotta questa soluzione all’interno della Solectro.

Con l’aiuto del team di vendita di myAEDES il Sig. Perazzo conta di riuscire a digitalizzare in un paio di mesi tutti i cantieri portando tutti i dipendenti e i collaboratori all’adozione e all’uso della piattaforma.

RISULTATI

Inizialmente è stato utilizzato il modello pre compilato del verbale di sopralluogo su una ristrutturazione edilizia e un efficientamento energetico. Oltre ai verbali a breve cominceranno ad utilizzare anche le checklist personalizzate. In termini qualitativi il passo in avanti è stato enorme. Prima il monitoraggio era saltuario e non standardizzato, oggi tutti i documenti di ogni cantiere sono salvati cronologicamente in cloud. Le squadre inviano a inizio e fine lavori gli aggiornamenti. A livello quantitativo il risparmio in termini di tempo e denaro è drastico. Nello specifico Il Sig. Perazzo ci riporta i risultati ottenuti su 4 cantieri sui quali quotidianamente le squadre risparmiano circa un’ora per la fase di reportistica. Settimanalmente il capo cantiere liberà in media tra le 4 e le 6 ore. Tenendo conto di un onorario medio di 40€ a ora, non utilizzare myAEDES generava un costo opportunità per la Solectro tra i 160€ e i 240€ ogni settimana. Considerando l’investimento iniziale, la Solectro ha ammortizzato l’acquisto di myAEDES nei primi 60 giorni.