Resta aggiornato con noi sul mondo dell’edilizia! Segui myAEDES
Ecco cosa dice Imprese Edili di myAEDES:
Un gruppo d’ingegneri, formato da Chiara Maresca, Marco Apollonia e Giulio Santabarbara, ha fondato la startup, myAEDES, per semplificare l’avanzamento lavori in cantiere. Si tratta di un software che offre supporto nella redazione dei report e organizzazione delle attività da svolgere durante la fase di cantiere in opera, in tempo reale. Una soluzione pensata per semplificare il lavoro e far risparmiare tempo a migliaia di professionisti e imprese.
Il software
Le attività di pianificazione obbligatorie per il corretto avanzamento dei lavori in cantiere sono tra gli adempimenti più dispendiosi per i professionisti. È stato infatti stimato che per ogni ora trascorsa in cantiere il professionista impieghi lo stesso tempo per scrivere un documento. Uno spreco di tempo che intacca le attività dei professionisti, oberati da adempimenti formali di difficile gestione.
Da questa esigenza nasce la soluzione ideata da myAEDES: un software di semplice utilizzo, web e mobile (installabile sui dispositivi iOS e Android) che digitalizza il cantiere, rendendolo accessibile in ogni momento. myAEDES nasce dall’esperienza diretta dei suoi ideatori – Chiara Maresca, Marco Apollonia e Giulio Santabarbara – nelle direzioni lavori dei cantieri, dove hanno sperimentato le difficoltà oggettive di controllo dello stato di avanzamento dei lavori, ma anche il mancato supporto ai professionisti per la gestione e la compilazione dei documenti obbligatori.
myAEDES è un software pensato per rispondere sempre più alle esigenze della direzione lavori e delle imprese. Non è solo uno strumento per generare reportistica e conservare documenti ma, grazie alla funzione cronoprogramma, è possibile creare il proprio diagramma di Gantt tramite app, modificabile con un semplice touch sul tablet o lo smartphone. In questo modo il cronoprogramma non resterà fermo alla prima versione, ma ogni professionista potrà aggiornarlo costantemente senza dover fronteggiare programmi desktop complessi e macchinosi. È così possibile gestire più cantieri da una stessa app ovunque si trovino: in ufficio, in loco e anche all’estero con evidenti vantaggi di tempo ed economici.
Il software myAEDES dialoga facilmente con tutti i formati in cui viene redatto un documento o un elaborato progettuale: da semplici pdf a file Bim. L’installazione del software avviene come quella di una comune applicazione, scaricabile dal Google Play Store e dall’Apple Store. Il suo utilizzo non richiede un corso di formazione, in quanto l’interfaccia grafica è stata studiata per permettere a ogni tipo di utente di essere autonomo e di lavorare senza difficoltà.
La soluzione tecnologica di myAEDES ha convinto LVenture Group, tra i principali operatori di venture capital in Europa, che ha investito nel progetto selezionandolo per il programma di accelerazione di Luiss EnLabs, l’acceleratore d’impresa della società.
Fondatori
“Siamo convinti che nel giro di pochi anni anche il settore edile, quello meno digitalizzato di tutti, possa compiere il grande passo e adeguarsi allo sviluppo tecnologico, rispecchiando una società che basa la sua vita sulla dinamicità e sugli spostamenti, gestendo il proprio lavoro interamente con dispositivi mobile. Il cantiere digitale rivoluzionerà il modo di dirigere i lavori, garantendo il 90% in meno degli errori e una maggiore sicurezza di concludere l’opera a regola d’arte.”
Vantaggi
- Sicurezza di non perdere informazioni e dati,
- Certezza di avere il progetto sempre aggiornato,
- Possibilità di scrivere report molto più dettagliati, trasformando un obbligo normativo, come quello del giornale dei lavori, in un’attività semplice e utile.
Scarica qui la nostra app e scopri molte altre funzionalità!