Il Superbonus 110%: a che punto siamo?
Webinar organizzato dall’Ordine Architetti Roma | 4 CFP
“Problematiche non risolte, procedure ancora complesse, tempistiche incerte, coperture da chiarire, semplificazioni in arrivo? Di questo e tanto altro si parlerà nel prossimo incontro online dedicato alla super agevolazione fiscale sugli interventi di ristrutturazione edilizia che ha illuso, più di altre, molti cittadini e progettisti”.
ProfessioneArchitetto – Vai alla fonte
Webinar Superbonus 110%, cosa sapere post semplificazioni
Dalla CILA per gli interventi agevolabili alle barriere architettoniche: tutte le novità legate al Superbonus 110% dopo il decreto Semplificazioni n. 77/2021. I dubbi, le criticità e le questioni ancora sul tavolo.
“L’introduzione del decreto n. 77/2021 ha portato diversi cambiamenti sui contesti in cui si opererà per l’accesso al Superbonus 110%“.
Ediltecnico – Vai alla fonte
Bonus ristrutturazione recinzione: l’intervento di ripristino non rientra nel 50%
La sola sostituzione di un tratto di rete di recinzione, con ripristino della porzione di siepe interessata, non è agevolabile al 50%. E il bonus verde è valido in questo caso?
“L’agevolazione bonus ristrutturazione fino al 31 dicembre 2021 è al 50% e il limite massimo di spesa è fissato a 96 mila euro”.
Ediltecnico- Vai alla fonte
PNRR, arriva il “LinkedIn italiano” per essere assunti dalla PA
Le pubbliche amministrazioni attingeranno figure specializzate attraverso il ‘Portale del reclutamento’. Corsia preferenziale per i professionisti e gli esperti iscritti agli Albi
“Per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), le pubbliche amministrazioni recluteranno figure tecniche da inserire a tempo determinato negli organici”.
Edilportale- Vai alla fonte
Scopri myAEDES, il software gestionale che digitalizza e sostiene i professionisti e le imprese edili.
Ne parliamo con Alessandro Panaia, Project manager