Limiti di spesa Superbonus per ciascun intervento
La detrazione si applica al 110, per le spese documentate e rimaste a carico del contribuente, sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022.
“Ecco un riassunto sui limiti di spesa applicabilità per ciascun intervento soggetto al Superbonus”.
Ediltecnico – Vai alla fonte
Rincari e reperimento materie prime, rischi per Superbonus e risorse del PNRR
Gabriele Buia, presidente ANCE segnala ancora una volta la minaccia della carenza delle materie prime che farà lievitare i costi dei bonus edilizi e comprometterà le risorse del Pnrr, ma anche l’economia italiana può uscire penalizzata senza un intervento governativo.
“Ormai è da tempo che parliamo di rincaro e della difficoltà di reperire le materie prime , ma gli interventi del Governo che dovrebbero cercare di calmieriare gli effetti, soprattutto nel settore privato, ancora tardano ad arrivare, per cui è stimato che, senza apporto governativo, i preventivi di Superbonus e altri incentivi saranno destinati a crescere”.
Ediltecnico – Vai alla fonte
Superbonus: ok all’isolamento del tetto non disperdente solo se non si coibenta il solaio sottostante
Nuovi avvisi pubblicati sul sito dedicato alle detrazioni fiscali.
“L’Enea fornisce importanti chiarimenti che scaturiscono da un confronto con il ministero della Transizione ecologica”.
Professionearchitetto- Vai alla fonte
Concorsi di progettazione e di idee, in arrivo un Fondo per il Sud
123,5 milioni di euro per consentire ai Comuni fino a 30.000 abitanti di partecipare ai bandi del FSC e del PNRR
“Sul tavolo del Consiglio dei Ministri il DL Infrastrutture, che contiene norme urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale”.
Edilportale- Vai alla fonte
Scopri myAEDES, il software gestionale che digitalizza e sostiene i professionisti e le imprese edili.
Scopri come gestire i cantieri da qualsiasi dispositivo