Skip to main content

Superbonus, in arrivo deroghe alle distanze e varianti semplificate

Cappotto termico e cordolo antisismico esclusi dal computo. Chiarimenti sui lavori realizzabili con CILA o in edilizia libera. Le novità nel disegno di legge di conversione del DL Semplificazioni

“Con il disegno di legge “Semplificazioni”, il Superbonus cambia veste e cerca di alleggerire ulteriormente le procedure per stimolare l’avvio dei lavori di riqualificazione energetica e messa in sicurezza antisismica”.

Edilportale – Vai alla fonte


Edilizia, parte il confronto per riscrivere le norme sulle costruzioni

Rigenerazione urbana, consumo di suolo, accertamento di conformità, razionalizzazione dei titoli abilitativi e cambi d’uso nel ddl delega in Senato

“In Parlamento inizia il confronto sul riordino della normativa edilizia. Si sono svolte martedì 20 luglio le audizioni sul disegno di legge delega per il riordino delle disposizioni legislative in materia di costruzioni, cui ha partecipato l’Associazione nazionale Costruttori edili (Ance)”.

Edilportale – Vai alla fonte


Bonus 50 restauro. Guida all’agevolazione per gli immobili storici tutelati

Previsto un credito di imposta riconosciuto nella misura massima del 50%, per un importo massimo di 100mila euro. L’obiettivo è quello di agevolare gli interventi di restauro e conservativi sugli immobili di interesse storico e artistico

“Il Bonus 50 restauro prevede un credito d’imposta finanziato con 2 milioni di euro fino al 2022, di cui 1 milione per il 2021 e 1 milione per il 2022″. 

Ediltecnico- Vai alla fonte


Verifiche di conformità per la commercializzazione degli immobili: come fare una due diligence?

Una guida sul tema della verifica di conformità urbanistico-edilizia e catastale degli immobili e sull’importanza delle verifiche da fare prima di vendere, acquistare o ristrutturare. L’articolo intero in pdf è scaricabile a fine testo

“Prima di vendere, acquistare o ristrutturare un immobile è essenziale, tramite un’analisi dettagliata, verificare la corrispondenza tra l’oggetto della compravendita e il titolo edilizio che ha autorizzato la costruzione dell’immobile”.

Ediltecnico- Vai alla fonte


Scopri myAEDES, il software gestionale che digitalizza e sostiene i professionisti e le imprese edili.
Scopri come gestire i cantieri da qualsiasi dispositivo