Superbonus, ecobonus, sismabonus: la cessione del credito è esente da Iva
L’Agenzia delle Entrate precisa che non ci sono obblighi di fattura, certificazione e registrazione del contratto
“La cessione del credito corrispondente al Superbonus, all’ecobonus e al sismabonus è esente da Iva. Non è inoltre obbligatoria l’emissione di fattura, la certificazione con scontrini o ricevute fiscali né la registrazione del contratto”.
Edilportale – Vai alla fonte
Bonus pavimento per mattonelle di portico e giardino: regole
Attenzione c’è differenza tra aree già pavimentate e aree che non ne hanno una pre-lavori. Leggi quale detrazione sfruttare tra bonus ristrutturazione e bonus mobili. Tabella di riepilogo in pdf!
“Pavimentazione tutta nuova grazie ai bonus casa 2021. E sconto del 50% anche per recinzione, cancelli e inferriate alle finestre. In più, se si rifà il pavimento esterno, si può avere anche il bonus mobili“.
Ediltecnico – Vai alla fonte
Danni da infiltrazioni, le piogge intense non salvano il condominio dalla responsabilità
Fenomeni meteorologici anche di particolare intensità non sollevano il condominio dalle responsabilità dei danni che le parti comuni provocano ai condomini. Vediamo il caso in questione
“Le piogge intense non salvano il condominio dalla responsabilità per i danni causati ad un condomino per le infiltrazioni provenienti dal tetto difettoso”.
Ediltecnico- Vai alla fonte
Expo 2020: al via “Rinascimento Urbano“
La call internazionale lanciata da Fondazione Inarcassa per architetti under 40
“Dal 4 al 6 novembre, in occasione della Urban & Rural Development week, si terrà al Padiglione Italia il workshop “Rinascimento Urbano”, un progetto ideato e promosso da Fondazione Inarcassa”.
Archiportale- Vai alla fonte
Scopri myAEDES, il software gestionale che digitalizza e sostiene i professionisti e le imprese edili.
Ne parliamo con Alessandro Panaia, Project manager