Edifici a energia zero. Gli aspetti da non sottovalutare nella posa dei serramenti
Ecco alcuni accorgimenti a cui prestare attenzione in fase di progettazione e posa.
“Progettare ed eseguire la posa dei serramenti significa, di fatto, occuparsi di due nodi distinti: il “nodo primario”, tra grezzo murario e falso telaio; il “nodo secondario”, tra falso telaio e telaio fisso del serramento”.
Ediltecnico – Vai alla fonte
Pubblicato il regolamento albo unico professionisti ricostruzione post sisma 2016
Il regolamento pubblicato da Invitalia interessa i fornitori per gli affidamenti di contratti pubblici per servizi tecnici e i commissari di gara esterni per lo svolgimento delle procedure di gara d’appalto.
“C’è ancora da fare nelle aree del centro Italia colpite dal sisma nel 2016 e per partecipare alle attività di ricostruzione indicate dalle ordinanze commissariali, è necessario che i professionisti tecnici e gli operatori del settore siano in possesso di una serie di requisiti“.
Ediltecnico – Vai alla fonte
Consumo di suolo, Ispra: ‘senza intervento costo alle stelle già nel 2030’
Nel 2020 si è registrata una velocità di copertura artificiale pari a 2 mq al secondo
“È un costo complessivo compreso tra gli 81 e i 99 miliardi di euro, in pratica la metà del Piano nazionale di ripresa e resilienza, quello che l’Italia potrebbe essere costretta a sostenere a causa della perdita dei servizi ecosistemici dovuta al consumo di suolo tra il 2012 e il 2030“.
Edilportale- Vai alla fonte
Scuole, finanziati progetti di manutenzione ed efficientamento per 1,12 miliardi di euro
Passi avanti per la realizzazione di interventi di manutenzione ed efficientamento energetico delle scuole.
“Il Ministero dell’Istruzione, dopo aver ripartito tra Province e Città Metropolitane 1,125 miliardi di euro, ha scelto quali progetti finanziare”.
Edilportale- Vai alla fonte
Scopri myAEDES, il software gestionale che digitalizza e sostiene i professionisti e le imprese edili.
Scopri come gestire i cantieri da qualsiasi dispositivo